|
|
 |
|
Sistema a Luce Pulsata Medicale (DEKA Photosilk Plus) |
La
luce pulsata medicale permette di trattare in modo efficace e poco invasivo una vasta
gamma di problematiche:
- epilazione progressivamente permanente
- ringiovanimento cutaneo non ablativo
- inestetismi cutanei: macchie della pelle (iperpigmentazioni, lesioni
pigmentarie, macchie solari), couperose e rosacea, teleangectasie
Nata alla fine degli anni '90 con particolare indicazione al trattamento
delle teleangectasie degli arti inferiori e degli angiomi, la tecnica con
luce pulsata (Intense Pulsed Light, IPL) è una procedura
che si avvale di una sorgente di energia luminosa pulsata che, contrariamente
al laser, è non coerente, non collimata e ad ampio spettro.
La luce pulsata medicale ha però le stesse indicazioni dei principali laser
dermatologici attualmente in uso, poiché, coprendo un ampio spettro
di lunghezze d'onda, trova largo impiego in campi che vanno dal trattamento
delle lesioni vascolari cutanee, ai disturbi della pigmentazione, fino al
trattamento di irsutismo ed ipertricosi. |
|
Foto-epilazione |
|
Nell'utilizzo per fotoepilazione, i fotoni di luce della
luce pulsata, raggiungendo gli strati più profondi del follicolo
pilifero, sono assorbiti in maniera selettiva dalla melanina. Attraverso
il processo di fototermolisi selettiva (assorbimento da parte della melanina
del pelo) si determina la distruzione termica del follicolo, senza danno
ai tessuti circostanti. |
|
Foto-ringiovanimento |
|
Nell'utilizzo per fotoringiovanimento (trattamento esclusivamente medico), i pacchetti di
luce della luce pulsata che incontrano la cute sono in grado di stimolare
in maniera non invasiva i fibroblasti, inducendo la produzione di nuove
fibre collagene, che vanno a migliorare il tono delle pareti vasali, determinando
inoltre il riempimento delle rughe sottili. |
|
Problemi
di pigmentazione (macchie cutanee) |
|
Nel trattamento dei problemi di pigmentazione (trattamento esclusivamente medico), il diffuso
stimolo termico della luce pulsata determina la distruzione della melanina
degli strati profondi dell'epidermide, favorendo un'attenuazione delle ipercromie |
|
Trattamenti
vascolari: teleangectasie, couperose, rosacea, piccoli angiomi |
|
L'impiego della luce pulsata su teleangectasie,
couperose, rosacea e su piccoli angiomi del viso (trattamento esclusivamente medico) consente di ottenere ottimi risultati.
Questo perché l'energia luminosa emessa è assorbita dall’emoglobina,
innalzando la temperatura nel vaso sanguigno a circa 60 gradi, temperatura
in grado di determinare la trombizzazione del capillare e la successiva
chiusura. |
|
Come
si svolge il trattamento |
|
Durante
la seduta di luce pulsata il paziente non avverte particolari stimoli dolorosi, solo un leggero pizzicore.
L'intervallo tra le sedute ed il numero di applicazioni varia in base ai
singoli casi e al tipo di problematica.
La durata del trattamento dipende dall'estensione dell'area interessata
e dal tipo di intervento, ma in generale si può dire che la singola
seduta dura intorno ai 30 minuti. Nelle settimane precedenti al trattamento, e immediatamente dopo,
si deve evitare l'esposizione ai raggi solari e/o a lampade UVA e non assumere
farmaci che aumentino la sensibilità della pelle alla luce. I filtri
solari sono indispensabili prima di esporre la zona trattata ai raggi solari
per evitare iperpigmentazioni. |
|
Vantaggi |
|
Il vantaggio della tecnica con luce pulsata è
senz'altro legato all'esiguità degli effetti collaterali, che quasi
sempre si riducono ad un arrossamento tendente a scomparire nell'arco di
poche ore.
A fronte di una sempre maggiore richiesta di trattamenti medico-estetici
volti ad ottenere la risoluzione di molteplici inestetismi cutanei con la
minore compromissione della vita sociale, per la sua estrema maneggevolezza
e rapidità di esecuzione la luce pulsata trova grandi possibilità
di utilizzo e versatilità, permettendo di eseguire trattamenti mirati
ed efficaci, in piena sicurezza, proponendosi come una valida procedura
sia isolata sia associata ad altre metodiche.
Questa tecnica è senza dubbio molto efficace nel risolvere varie
problematiche e non è pericolosa, ma, data la complessità
delle apparecchiature IPL, è indispensabile affidarsi a medici competenti.
|
>> Per
saperne di più |
|